
Prezzo: 122 €
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, l’Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale”, della durata di 4 ore, e un modulo di carattere “specifico”, della durata variabile (4, 8, 12 ore).
Il corso lavoratori del Settore Pulizie ha una durata stabilita in otto ore, pone come obbiettivo primario la formazione sui concetti generali di prevenzione e sicurezza. Il percorso formativo non è da considerarsi completo fino a quando non sarà integrato con la formazione specifica sui rischi riguardanti la mansione ricoperta ed i luoghi di lavoro dove essa viene compiuta (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 prevista nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) e che sia composta da un modulo di carattere “generale” (disponibile anche in E-Learning) e un modulo di carattere “specifico” (disponibili anche in E-Learning nel caso di aziende a rischio basso). Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.
Si ricorda che ai sensi del punto 10 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, i lavoratori neoassunti devono essere avviati alla formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione. In ogni caso il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 deve essere completato entro 60 giorni dall’assunzione.
Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio basso del Settore Pulizie.
Il corso di formazione sulla Sicurezza Lavoratori: Parte Generale e Specifica (Rischio Basso) Accordo Stato Regioni è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Tutti i docenti del corso di formazione "Sicurezza Lavoratori: Parte Generale e Specifica (Rischio Basso) Accordo Stato Regioni" sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 221/CSR, e dal D.l. 6/3/13
Per ogni partecipante al corso Sicurezza Lavoratori: Parte Generale e Specifica (Rischio Basso) verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.
Ore: 8
Descrizione: Elearning - Corso di Formazione Lavoratori art.37 - Parte Generale e Specifica - "Settore Pulizie"