Elearning - Corso Macchine Movimento Terra ( ABILITAZIONE ALLA MANOVRA DI CARICATORI FRONTALI, ESCAVATORI E TERNE ) - Parte Teor

SKU: COND-MACC-MOV-TER

Materie oggetto del programma: Elearning - Corso Macchine Movimento Terra ( ABILITAZIONE ALLA MANOVRA DI CARICATORI FRONTALI, ESCAVATORI E TERNE ) - Parte Teorica

Corso Escavatore Macchine Movimento Terra - Triplice Abilitazione (patentino MMT)

Descrizione generale e finalità

Il corso Escavatore Macchine Movimento Terra - Triplice Abilitazione ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo in sicurezza delle macchine movimento terra (escavatori, terne e pale caricatrici frontali), secondo le disposizioni dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 e Art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/2008.

La formazione sarà svolta sia in e-learning la parte Teorica, che in campo prove con l’uso di escavatore idraulico, pala caricatrice frontale e terna, e al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore del corso, sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle macchine movimento terra (patentino MMT).

 

Destinatari

Il corso si rivolge agli addetti all’uso delle macchine movimentazione terra che vogliono conseguire la triplice abilitazione.

 

Crediti formativi

Corso valido per il rilascio dell'abilitazione all'uso di escavatori, pale caricatrici frontali e terne  (detto anche patentino macchine movimento terra) secondo quanto previsto dall'Art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall'Accordo Stato Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012.

Programma Corso Escavatore Macchine Movimento Terra - Triplice Abilitazione 

Il programma del corso macchine movimento terra si svolge con totale di 16 ore (4 teoria + 12 pratica)

Al termine dei moduli teorici e pratici si svolgeranno le prove di verifica intermedia e finale.

 

Modulo giuridico normativo (1 ora):

Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature da lavoro semoventi con operatore a bordo

Responsabilità dell'operatore

 

Modulo tecnico (3 ore):

Categorie di attrezzature

Componenti strutturali

Dispositivi di comando e di sicurezza

Controlli da effettuare prima dell'utilizzo

Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi

Protezione nei confronti degli agenti fisici

 

Modulo pratico specifico escavatori, pale caricatrici frontali, terne (12 ore):

Individuazione dei componenti strutturali

Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza

Pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento

Esercitazioni di pratiche operative

 

Presentarsi alla prova pratica muniti di:
- scarpe antinfortunistiche
- elmetto
- Giubotto catarinfrangente

 

Docenti

Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.

Istruttori con esperienza pluriennale di utilizzo delle attrezzature.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E OPPORTUNITA’ PER I CORSISTI

Al termine delle attività formative sarà rilasciato attestato di partecipazione a norma di legge e verranno prospettate ai discenti alcune delle principali opportunità che derivano dal rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, alcune delle quali permettono anche un risparmio in termini economici, quali: bandi e sconti INAIL, agevolazioni Enti Bilaterali, ecc.

 

 

Programma del corso

Moduli

Corso di formazione operatori di macchine movimento terra
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 2
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 3
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 4
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 5
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 6
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 7
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 8
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 9
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 10
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 11
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 12
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 13
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 14
Corso di formazione operatori di macchine movimento terra - parte 15
Rischio cesoiamento e stritolamento
Rischio elettrocuzione in generale
Rischio incidenti tra automezzi
Rischio investimento
Rischio ribaltamento
Rischio urti, colpi, impatti e compressioni
Rischio urti, colpi, impatti e compressioni - parte 2
Rischio Seppellimento Sprofondamento
Rischio Rumore
TEST FINALE OPERATORI ESCAVATORI, CARICATORI FRONTALI E TERNE
Durata

4 Ore