Secondo il Decreto legislativo n. 81 del 2008 per Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) si intende “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo” e prevede che vengano utilizzati solo quando siano già state adottate “misure tecniche preventive e/o organizzative di protezione collettiva. In altri termini, il DPI va utilizzato solo quando non è possibile eliminare il rischio.”
Descrizione
Il Corso Dispositivi di Protezione Individuale è disciplinato dall’art. 36,37 e 77 comma 5 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.
Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi presenti nell’attività lavorativa, suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.
Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze fondamentali per utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale
Il corso si rivolge a tutti i Lavoratori che operano durante le loro mansioni utilizzando i DPI.