E-learning - Corso di Aggiornamento R.S.P.P. Rischio Basso "Settore Alimentare"

SKU: RSPP-A-B-ALIM

Materie oggetto del programma: E-learning - Corso di Aggiornamento R.S.P.P. Rischio Basso "Settore Alimentare"

Corso e-learning di Aggiornamento Datore di Lavoro Rischio basso, del Settore alimentare                                          si pone l’obbiettivo di fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti formativi necessari per lo svolgimento dei compiti previsti per i Datori di Lavoro che svolgono i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione di aziende a Rischio Basso, in accordo con gli obblighi previsti dall’art. 34 del D. Lgs. 81/08  e dell’ Accordo Stato Regioni del 21/12/11. 

 

Contenuti:

  • Approfondimenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi del settore commercio ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

 

Durata del corso:
Il corso online in E-Learning ha una durata minima di 6 ore.

Programma del corso

Moduli

La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 2
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 3
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 4
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 5
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 6
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 7
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 8
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 9
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 10
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 11
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 12
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa - parte 13
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE - Parte 2
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE - Parte 3
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE - Parte 4
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE - Parte 5
LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE - Parte 6
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (mog e sgsl) - Parte 2
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (mog e sgsl) - Parte 3
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (mog e sgsl) - Parte 4
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (mog e sgsl) - Parte 5
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 2
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 3
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 4
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 5
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 6
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 7
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 8
Rischi specifici BAR, RISTORANTI e ALBERGHI - parte 9
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 2
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 3
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 4
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 5
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 6
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 7
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 8
DVR 4.0 DIGITALE SUPPORTOIMPRESE - parte 9
Durata

6 Ore