La Norma CEI 78-17:2015 ha lo scopo di indicare le attività e le professionalità degli Addetti alla manutenzione di Cabine MT/BT o MT/MT in modo da evitare l’insorgere di guasti determinati da carenza o assenza di adeguata manutenzione ai componenti dei relativi impianti elettrici e delle relative strutture.
Argomenti
- Principali disposizioni legislative e normative relative alla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT con particolare riferimento alla Norma CEI 78-17 “Manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali” ed alla Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”.
- Profilo professionale del Responsabile e degli Addetti alla manutenzione.
- Appalto ed esecuzione degli interventi di manutenzione.
- Documentazione per gli interventi manutentivi.
- Compilazione delle schede di manutenzione e rintracciabilità.
- Cabine Elettriche: caratteristiche costruttive dei locali, impianto elettrico.
- L’esecuzione delle manovre elettriche per la messa fuori tensione e in sicurezza (messa a terra e in cortocircuito, Terre di Lavoro) nelle Cabine Elettriche.
- Dispositivi di protezione: tipologie e caratteristiche elettriche, coordinamento con dispositivi dei distributori di energia elettrica.
- Obblighi di denuncia e smaltimento delle sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche.
- Esempi di attività di manutenzione: trasformatore isolato in resina, trasformatore isolato in olio, interruttori MT, interruttori di manovra sezionatori.